Sergio Giacomo è un nome di origine italiana composto dai nomi Sergio e Giacomo.
Il nome Sergio deriva dal cognome latino Servius, che significa "custode" o "guardiano". Nel corso dei secoli, il nome è stato utilizzato come nome proprio di persona e ha acquisito una sua indipendenza rispetto al cognome originale. Il nome Sergio è stato portato da molti personaggi storici e famosi, tra cui il filosofo Sergio Panunzio e il calciatore Sergio Ramos.
Il nome Giacomo, invece, deriva dal greco Iakobos, che significa "colui che sostituisce" o "colui che prende il posto di un altro". Il nome è stato portato dal fratello di Gesù secondo i vangeli cristiani, e da molti santi nella tradizione cattolica. In Italia, il nome Giacomo è molto diffuso e ha una lunga storia alle spalle.
Il nome composto Sergio Giacomo non è particolarmente comune in Italia, ma può essere considerato come una variante del nome Sergio con l'aggiunta del nome Giacomo come secondo nome. Come tale, il nome composto condivide la stessa origine e significato dei nomi che lo compongono.
In sintesi, il nome Sergio Giacomo è un nome di origine italiana composto dai nomi Sergio e Giacomo. Il nome Sergio deriva dal cognome latino Servius e significa "custode" o "guardiano", mentre il nome Giacomo deriva dal greco Iakobos e significa "colui che sostituisce" o "colui che prende il posto di un altro". Il nome composto non è particolarmente comune in Italia, ma può essere considerato come una variante del nome Sergio con l'aggiunta del nome Giacomo come secondo nome.
Il nome Sergio Giacomo è stato scelto solo due volte come nome per i bambini nati in Italia nel 2023.